ASTI – Per il quarto anno consecutivo è stata la Dragonero a vincere la “24 x 1 ora”, la gara che dalle 14 di sabato 27 alle 15 di domenica 28 marzo ha visto 33 squadre darsi battaglia sulla pista in tartan del Campo Scuola di Asti.
Netta la supremazia dei Draghi che hanno così potuto calare il poker, grazie alla quarta vittoria consecutiva. Andati in testa fin dalla prima frazione con Stefano Mattalia, i portacolori del team di Caraglio hanno mantenuto costante il ritmo e sono arrivati al termine della ventiquattresima ora con un totale di 381,399 km. La piazza d’onore è andata ai padroni di casa della Vittorio Alfieri A che, al termine di una battaglia “gomito a gomito” con i cugini della Brancaleone A, hanno totalizzato 363,115 km contro i 362,840 dei rivali.
A seguire i liguri dell’Atletica Varazze A e poi ancora Ferrero Alba A, PAM Mondovì ed Ermenegildo Zegna.
Di seguito la classifica finale:
1 DRAGONERO 381.399
2 S.S. VITTORIO ALFIERI A 363.115
3 BRANCALEONE A 362.840
4 ATLETICA VARAZZE A 352.143
5 G.S.R. FERRERO ALBA A 347.851
6 PAM MONDOVI’ 341.097
7 G.S.ERMENEGILDO ZEGNA 335.497
8 T.G. BIBERACH A 335.337
9 G.S. ALBESI BAR 332.474
10 POL. MEZZALUNA VILLANOVA 314.257
11 ATLETICA CHIERESE 312.696
12 G.S.R. FERRERO ALBA B 312.444
13 ACQUIRUNNERS 312.392
14 A.D. GATE CRALINPS 308.092
15 PODISTICA COSTIGLIOLE 301.492
16 CRAL REALE MUTUA TORINO 301.226
17 S.S. VITTORIO ALFIERI B 298.618
18 BRANCALEONE B 286.854
19 ATLETICA CASTELLALFERO 287.652
20 DOPOLAVORO FERROVIARIO ASTI 285.300
21 G.S.R. FERRERO ALBA C 282.296
22 POLIZIA MUNICIPALE ASTI 276.388
23 BRANCALEONE FEMMINILE 275.403
24 G.P. ALBESI FAMIGLIA 273.655
25 T.G. BIBERACH B 268.834
26 GIRO D’ITALIA RUN 254.652
27 G.S.R. FERRERO ALBA D 254.240
28 ATLETICA VARAZZE B 225.950
29 ANONIMA 189.170
30 GLI SCARTI 182.707
31 I PELLEGRINI 129.080
32 G.S.H. PEGASO ASTI 77.297
33 PEGASO BIBERACH 62.828
ASTI – Torna la “24 x 1 ora”, la giunta alla 36ª edizione che si svolgerà come da tradizione ad Asti grazie all’impegno della Vittorio Alfieri sulla pista del Campo Scuola.
La prova avrà inizio alle 14 di sabato e si concluderà domenica alle 15. Il record della manifestazione resta quello detenuto dal Corona Torino che nel 1982 completò 398,590 km, mentre a livello individuale il migliore di sempre è il tedesco Heiserer del Biberach che nel 1993 corse in un’ora 19,510 km. Il fascino di questa singolare competizione, poi, è confermato dai numeri dell’ultima edizione quando sulla pista del Campo Scuola di Asti si sfidarono in 805 completando una media di 100,68 km.
E infatti sono già oltre 30 le squadre che hanno risposto alla chiamata della 24 ore. Arriveranno un po’ da tutte le province piemontesi, Torino, Biella, Alessandria e Cuneo, e anche dalla Germania come nel caso degli “aficionados” del Biberach.
La squadra da battere resta la Dragonero, incontrastata dominatrice dal 2007: i Draghi evanno a caccia del poker e si dovranno guardare soprattutto dai padroni di casa della Vittorio Alfieri, gli ultimi che iscrissero il loro nome nell’albo d’oro, nel 2006.
Ma l’edizione 2010 sarà anche quella del ritorno dei bambini: dopo alcune stagioni di digiono, la Vittorio Alfieri ha deciso di lanciare una staffetta promozionale dedicata ai piccoli delle classi elementari. Le formazioni al via saranno sei, ciascuna schiererà 24 giovanissimi della categoria Esordienti che dovranno compiere un giro di pista ciascuno. Le squadre non correranno tutte assieme, ma una per ora: tre il sabato pomeriggio e tre la domenica mattina.