SAINT VINCENT - Si è conclusa questa mattina (domenica) intorno alle 5.30 la seconda edizione della “100 Km delle Alpi – da Torino a Saint Vincent”. Ben 75 dei circa 100 temerari podisti partiti sabato mattina da Torino hanno concluso l’ultramaratona tagliando il traguardo in via Chanoux, nel pieno centro di Saint Vincent. La vittoria finale è andata ad Amedeo Bonfanti (Runners Bergamo), 45 anni, podista di Merate Brianza (Lecco), con il tempo di 8h43’15’’. Secondo classificato un altro atleta della Runners Bergamo, Stefano Montagner, 48 anni, che ha fermato il cronometro dopo 8h45’40’’. Terzo Gennaro Piermatteo (Recastello Gazzaniga), 41 anni, con 9h21’45’’. La prima donna, con un eccezionale quarto posto assoluto, è stata Maria Grazia Vilella, 44 anni, dell’Asd Asa Detur Napoli, con 9h23’13’’. Un tempo record: superato il tempo di 9h38’15’’ fatto segnare nell’edizione scorsa da Lorena Di Vito.
E’ stata rinnovata la tradizione di una corsa eroica, un’ultramaratona storica attraverso 20 comuni piemontesi e valdostani, con due salite davvero impegnative: la prima nei pressi di Alice; la seconda, a Montjovet, a pochissimi chilometri dal traguardo. La 100 km delle Alpi è stata un caleidoscopio di colori, immagini, avventure e personaggi, ma l’uomo di copertina è sicuramente Enzo Caporaso, 51 anni, il podista torinese già noto per le sue 51 maratone corse in 51 giorni consecutivi nel 2008. Sul traguardo di Saint Vincent Caporaso ha concluso la sua settima 100 km in altrettanti giorni, iscrivendo nuovamente il suo nome nel Guinness World Record. Le prime sei ultramaratone si sono svolte lungo un circuito all’interno del Parco Ruffini (flagellato per tutta la settimana da temporali e piogge torrenziali), sotto l’attento controllo dei giudici Fidal. Stamani Caporaso ha concluso la sua settima fatica dopo ben 19h23’11’’, al limite del tempo massimo di 20 ore. E’ stata la nuova esplorazione del limite umano di un uomo di buona e feroce volontà. Non è andato invece a buon fine il tentativo di Guinness World Record di Francesco Arone, impegnato a coprire i 100 km a modo suo, a piedi nudi. “Ci riproverò”, promette.
Tornando alla “100 km delle Alpi”, i due podisti della Runners Bergamo Amedeo Bonfanti e Stefano Montagner hanno preso il comando fin dalle prime battute. Poi, intorno al km 15, la coppia di testa è stata raggiunta da Gennaro Piermatteo che ha provato a imporre un ritmo molto sostenuto. Sulla salita di Agliè Bonfanti ha fatto la selezione, distanziando i due inseguitori. Il leader della corsa è approdato al 42° km dopo 3h15’50’’. La prima donna al passaggio della maratona è stata Maria Grazia Vilella, dell’Asd Asa Detur Napoli, con 3h38’15’’
Nelle fasi successive il ritmo di gara è calato sensibilmente, complici i violenti acquazzoni che si sono abbattuti sul gruppetto di testa intorno al km 50, nei pressi di Alice Superiore. Molti podisti, per evitare la pioggia torrenziale, si sono rifugiati nelle strutture incontrate lungo la strada statale. A 20 km dall’arrivo di Saint Vincent un uomo solo al comando, Amedeo Bonfanti, seguito da Stefano Montagner distanziato di 5’, mentre Gennaro Piermatteo è andato in crisi perdendo contatto con la testa della corsa. Nonostante la gran rimonta nel finale di Montagner, le posizioni sono rimaste invariate anche dopo la temibile salita del Montjovet, fino al traguardo di Saint Vincent.
Parla Bonfanti: “Sono molto contento, non mi aspettavo un risultato del genere. Ringrazio i volontari che mi hanno sostenuto lungo il percorso correndo al mio fianco: senza il loro aiuto la salita finale del Montjovet sarebbe stata ancora più dura”.
Parla Caporaso: “Ci tengo a chiarire che questo non è un mio nuovo record: il primato è da dividere con tutti gli amici, atleti, giudici e volontari che durante quest’ultima settimana hanno faticato almeno quanto me, rendendo possibile questa fantastica avventura”. Un ruolo fondamentale lo ha avuto anche la protezione civile di Leinì che ha prestato il proprio servizio lungo i 100 km del percorso. In chiusura, il sorriso di Caporaso: “Sono arrivato ultimo pur essendomi allenato tutta la settimana!”.
Stamani si è svolta la premiazione in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, a Saint Vincent, alla presenza delle autorità locali, del presidente della Fidal della Valle d’Aosta Eddy Ottoz, ex gloria degli ostacoli azzurri.
Ufficio Stampa Giro d’Italia Run
Clas. | Atleta | Società | Cat. | Prestazione |
---|---|---|---|---|
1 | Amedeo Bonfanti | Runners Bergamo | MM45 | 08h43'15''95 |
2 | Stefano Montagnier | Runners Bergamo | MM45 | 08h45'40''20 |
3 | Gennaro Piermatteo | Recastello Gazzaniga | MM40 | 09h21'45''95 |
4 | Maria Grazia Villella | Asa Detur Napoli | MF40 | 09h23'13''25 |
5 | Fabio Busetti | G.S. Avis Oggiono | MM35 | 09h32'17''10 |
6 | Giacomo Bosio | Runners Bergamo | MM45 | 09h42'55''55 |
7 | Luisa Zecchino | Podistica Massafra | MF40 | 09h43'46''50 |
8 | Michele D Annibale | Interforze | MM35 | 10h10'02''20 |
9 | Dario Laurenzi | Road Runners Milano | MM45 | 10h17'50''10 |
10 | Dario Finazzi | Fo-di-pè | MM55 | 10h25'23''70 |
11 | Domenico Galfione | Alpini Trofarello | MM55 | 10h26'48''20 |
12 | Gianluca Rongaroli | Atl. Vignate | MM40 | 10h27'54''40 |
13 | Lorenzo Adele Di | G.P. Podisti Albesi | MF40 | 10h28'13''60 |
14 | Gianpaolo Fontana | S.A. Valchiese | MM40 | 10h50'02''25 |
15 | Francesco Accarino | Atl. Villa De Sanctis | MM40 | 11h04'37''40 |
16 | Lorenzo Nazario | Cral Regione Piemonte | MM50 | 11h13'30''25 |
17 | Aldo Eugenio Arcalini | G.S. Atl. Nichelino | MM45 | 11h13'37''00 |
18 | Michele Locatelli | Runners Bergamo | MM45 | 11h14'15''20 |
19 | Vincenzo Conte | Livorno Team Running | MM45 | 11h16'39''75 |
20 | Giancarla Agostini | G. Citta di Genova | FU35 | 11h17'30''45 |
21 | Luigi Locatelli | Fo-di-pè Bergamo | MM45 | 11h18'29''55 |
22 | Marco Maffoni | Il Giro dItalia Run | MM40 | 11h20'28''00 |
23 | Marco Elifani | ASD Villa De Sanctis | MM45 | 11h22'54''80 |
24 | Roberto Fabbri | Atletica 42195 | MM35 | 11h23'14''80 |
25 | Carlo Lambrughi | Canturina S. Marco | MM40 | 11h24'30''45 |
26 | Riccardo Martusciello | Atletica 71 | MM45 | 11h29'54''60 |
27 | Paolo Ravetto | Atletica Est Torino | MM60 | 11h30'18''90 |
28 | Annibale Gurini | Podistica Reba | MM60 | 11h39'24''25 |
29 | Domenico Guagnano | Super Runner Team | MM50 | 11h39'27''90 |
30 | Stefano Puiati | Atletica Zerbion | MM45 | 11h39'29''00 |
31 | Francesco Allegretti | Banca Italia Genova | MM50 | 11h43'36''00 |
32 | Gianpiero Colleoni | Runners Bergamo | MM45 | 11h52'06''85 |
33 | Rossana Antonelli | Avis Oggiono | MF35 | 12h10'46''90 |
34 | Massimiliano Ronchi | Runners Bergamo | MM40 | 12h10'54''25 |
35 | Fabrizio Magnoni | Avis Oggiono | MM55 | 12h12'18''45 |
36 | #NOME? | Soc. Tranese Unione Ind. | MM60 | 12h25'06''45 |
37 | Adriano Scaglione | Turin Marathon | MM35 | 12h25'31''45 |
38 | Bruno Spinedi | Runners Bergamo | MM45 | 12h33'41''15 |
39 | Antonio Patriarca | Atletica Caselle 93 | MM60 | 12h37'52''30 |
40 | Luciano Micheletti | Runners Bergamo | MM50 | 12h38'40''30 |
41 | Emilio Bocchini | Atl. Villa De Sanctis | MM55 | 12h43'43''70 |
42 | Massimo Binotto | Cral Regione Piemonte | MM40 | 12h51'22''90 |
43 | Sara Valdo | Valdapone Demegni | MF35 | 12h53'08''85 |
44 | Giorgio Caudera | Atletica Cumiana Stilcar | MM55 | 12h58'31''05 |
45 | Patrizia Guarnieri | Il Giro dItalia Run | MF45 | 13h03'16''45 |
46 | Luigi Balliano | Il Giro dItalia Run | MM60 | 13h03'16''80 |
47 | Natale Zanovello | Cedas Lancia Verrone | MM55 | 13h03'46''75 |
48 | Mirka Venturini | Atletica Sidermec F.lli Vitali | MF45 | 13h11'39''85 |
49 | Guido Herera | Grs Point Saint Martin | MM50 | 13h17'27''40 |
50 | Filippo Poponesi | Atletica Avis Perugia | MM40 | 13h26'15''75 |
51 | Denis Regis | ASD Podistica Torino | MM45 | 13h38'32''95 |
52 | Antonio Mazzeo | Runners Bergamo | MM55 | 13h44'30''55 |
53 | Giancarlo Bracco | Cral Regione Piemonte | MM45 | 13h48'28''50 |
54 | Giovanni Giuliano | Atletica Varazze | MM50 | 13h48'40''00 |
55 | Donatella Marchisio | Cral Regione Piemonte | MF45 | 13h48'56''05 |
56 | Daniele Paglialonga | Sacmi Imola | MM45 | 13h53'24''60 |
57 | Nicola Adamo | Marat Cassano M. | MM50 | 14h12'40''55 |
58 | Franco Chichi | Il Giro dItalia Run | MM45 | 14h13'29''95 |
59 | Luigi Colabello | Polistortiva Santorso | MM45 | 14h19'37''60 |
60 | Carlo Sapora | Atl. Villaurelia | MM50 | 14h22'39''45 |
61 | Marinella Satta | Soc. Tranese | MF50 | 14h34'57''40 |
62 | Mariano Bizzotto | Il Giro dItalia Run | MM50 | 14h35'33''00 |
63 | Alberto Franzoso | Caporosso | MM50 | 14h46'49''35 |
64 | Franco Rancati | 3V | MM65 | 15h04'43''30 |
65 | Vincenzo Pelliccia | A.S.D Medit. Ostia Lido | MM55 | 15h14'46''00 |
66 | Luciano Gigliotti | Amici del Monbarone | MM40 | 15h17'17''15 |
67 | Adriana Zappala | MF50 | 15h27'19''40 | |
68 | Emanuele Azzali | Turin Marathon | MM50 | 15h27'19''50 |
69 | Maurizio Pitti | Atletica Point Donnas | MM35 | 15h32'41''80 |
70 | Davide Fusca | Marathon Atl Avola | MM40 | 15h39'51''45 |
71 | Paolo Luigi Alice | Atl. Monterosa | MM40 | 16h23'11''80 |
72 | Leonardo Corica | Atletica Monterosa | MM40 | 16h23'14''25 |
73 | Oscar Gubernati | ATL Lessona | MM55 | 18h00'14''00 |
74 | Corrado Di Muro | Ge-se Sport Assioma | MM45 | 19h22'45''50 |
75 | Enzo Caporaso | Il Giro dItalia Run | MM50 | 19h23'11''05 |
TORINO – Stamani presso la concessionaria VIVA di Corso Rosselli 181, Torino, alla presenza delle autorità istituzionali, è stata presentata la seconda edizione della “100 KM delle Alpi – da Torino a Saint Vincent” in programma sabato 18 giugno 2010 (partenza ore 10).Organizzata dall’Asd Il Giro d’Italia RUN, l’ultramaratona dal Piemonte alla Valle d’Aosta presenta diverse novità e migliorie rispetto alla prima edizione del 2009.
- Nuova partenza: il via della corsa sarà dato in Via San Benigno, a Torino, nel cuore della Circoscrizione 6. Grazie alla collaborazione della Polizia Municipale e dei volontari, la “100 km delle Alpi” avrà infatti quasi 2 km di percorso cittadino torinese in più rispetto all’edizione del 2009 e una salita in meno nei pressi dell’arrivo nel centro storico di Saint Vincent. Sono dunque previsti riscontri cronometrici migliori.
- Percorso, direttore di corsa, tempo limite: L’ultramaratona prevede il passaggio attraverso 20 comuni delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta (Torino, Leinì, Feletto, Rivarolo, Agliè, Baldissero, Vidracco, Vistrorio, Alice, Lessolo, Baio Dora, Quassolo, Tavagnasco, Carema, Pont Saint Martin, Donnas, Arnad, Verres, Montjovet, Saint-Vincent). Anche quest’anno la corsa avrà un direttore di gara di prestigio nel presidente della Iuta Gregorio Zucchinali. Il tempo limite per coprire la distanza è di 20 ore.
- Più iscritti: attesi al nastro di partenza più iscritti dell’edizione scorsa, animata da 147 podisti. Tra di loro diversi esponenti della Nazionale italiana di 100 km, molte delle otto medaglia azzurre conquistate ai recenti campionati mondiali di 24 ore di Brive (Francia), tra i quali anche Stefano Montagner e Lorena Di Vito, la trionfatrice della scorsa edizione, e i torinesi Gaetano Favarò e Alessandro Rastello, il vincitore della 100 Km delle Alpi del 2009. Al via anche Antonio Mazzeo, storico alfiere dell’ultramaratona che, dopo aver vinto la sua personale sfida contro il male del secolo, è pronto per nuove esplorazioni di se stesso.
- Staffette dei Comuni: è la corsa nella corsa, iscritti già 10 dei 20 comuni attraversati dalla gara. All’interno di ogni comune si terrà una staffetta di 100 km, suddivisi in 10 frazioni da 10 km l’una. I dieci concorrenti indosseranno i colori del loro comune, dando vita a una sfida che si annuncia colorata e avvincente. Saranno premiate le “quote rosa” e le “quote istituzionali” delle squadre.
- Passione premiata: l’iscrizione alla 100 KM delle Alpi quest’anno dà diritto a prendere parte anche alla 59esima edizione della “Corsa ai Piani” in programma da Tavagnasco a Santa Maria Maddalena ai Piani il 18 luglio 2010. Una gara antichissima che l’anno prossimo, in occasione del suo 60esimo anniversario, entrerà nel portfolio delle gare organizzate dall’Asd Il Giro d’Italia RUN.
- Bonus 1000 euro: a tutti gli iscritti alla 100 KM delle Alpi il concessionario Viva, padrone di casa della conferenza stampa di presentazione, offrirà un buono sconto di 1000 euro cumulabile con altre offerte e incentivi della casa per l’acquisto di un autoveicolo.
- Guinness World Record: sul traguardo di Saint Vincent Enzo Caporaso punta a concludere la sua settima 100 km in sette giorni consecutivi. Un altro incredibile primato per il podista delle 51 maratone in 51 giorni. Nell’occasione anche il torinese Francesco Arone si metterà alla durissima prova, tentando di coprire la distanza di 100 km a modo suo, correndo a piedi nudi.
- Gemelli diversi: quest’anno la 100 KM delle Alpi è gemellata al prestigioso meeting internazionale di atletica leggera “Memorial Nebiolo”, in programma sabato 12 giugno 2010 allo stadio del Parco Ruffini. Il giorno dopo, il 13 giugno, sul Turin Ring Marathon tracciato lungo i viali del parco, Enzo Caporaso correrà i suoi primi 100 km da Guinness.
Ufficio Stampa Asd Il Giro d’Italia RUN