ANGROGNA – Si sente aria di Storia nel percorrere la valle di Angrogna, uno scrigno di cultura, di eventi religiosi, di popolo della montagna capace di trarre dall’ambiente le risorse per vivere i ritmi giusti della vita.
Ghieisa dla Tana, Chanforàn, Beckwith, Bagnou, Culege di Barba, Barfè, Sap, Infernet sono alcuni dei toponimi che si leggono sui cartelli indicatori. Nomi ostici ai meno avvezzi al patois della valle. Ma alcune borgate hanno nomi gentili: Buonanotte, Sonagliette a indicare un territorio che coniuga scenari di selvaggia montagna con dolci declivi di boschi e prati.
Nel cuore di questo territorio, che davvero vale la pena ripercorrere con più calma, domenica 12 giugno lo Sport Club Angrogna ha proposto agli appassionati il numero zero di un appuntamento sportivo di grande rilevanza: il Trail del Monte Servin nella formula “corta” di 15,5 Km e 700 mt. di dislivello e “lunga” di 30 Km. con 1600 metri da guadagnare in salita.
Un appuntamento che ha riposizionato il glorioso Sport Club la dove deve restare ovvero ai vertici della specialità che per anni ha dominato conquistando, tra gli anni ’70 e ’90, haimè del secolo scorso, i traguardi più ambiti dei faticatori di marce alpine e di sci di fondo.
Un nome su tutti: Willy Bertin finanziere ai vertici del biatlhon mondiale, ma poi Odin Sandrino, Gaydou Franco per citare i migliori rappresentanti dello sport angrognino.
E Franco Aglì da Buonanotte ad assumersi l’incarico del rilancio in grande stile: ha cercato e trovato l’esperienza di chi ha costruito la storia e l’entusiasmo dei giovani valligiani e l’idea si è trasformata in realtà. Partenza ed arrivo in località Passel, antica stazione sciistica di valle dove oggi esiste un bel complesso sportivo e poi via per strade e sentieri a volo d’angelo al cospetto del Monte Servin.
82 appassionati si sono cimentati sul percorso più impegnativo e davvero tecnico. Nella prova più breve 60 concorrenti per un totale di 140 partecipanti. Giornata di sole è questo di questi tempi è già un successo. Si corre molto nella prima parte comune dei due percorsi ma l’esperienza consiglia di non forzare troppo. C’è tempo per misurare le forze la dove i sentieri diventano più aspri. E’ un “Trail” e in questa specialità è consentito osservare lo spettacolo della montagna e non solo la punta delle proprie scarpe. Territori meno conosciuti che incantano lo sguardo: solo la nebbia sulla cresta che conduce al Servin limita appena un po’ lo spettacolo. Come giusto ognuno si misura con se stesso ma c’è tempo anche per costruire amicizie.
E poi c’è la competizione ed anche questo dato va registrato: Nel breve, inteso come Trail si assiste al duello tra Vacchieri Luca (G.S. Des Amis) e Maurizio Fenoglio (Valle Infernotto) con arrivo quasi in volata. 1.09.08 il tempo del primo e 1.09.36 il secondo. Quindi Cristian Moro da Pomeretto che chiude in 1.15.56.
Tra le donne, nel corto, và forte la Viotti Giulia (Giò 22 Rivera) che in 1.29.46 termina la gara lasciando ad un minuto la valpellicese Paola Bazzano ed a quasi 6 minuti la rappresentante del Gasm Daniela Bonnet.
Nel Trail lungo si è assistito al lungo volo di Claudio Garnier, l’atleta del Gasm ha stupito tutti fermando il cronometro la dove nessuno aveva previsto: 2.57.34 il tempo impiegato sul tracciato più tecnico. Odino Taziano, atleta di casa, ha chiuso con circa 10 minuti di distacco relegando alla terza piazza Fabio Bonetto dell’Atl. Val Pellice. Anche qui presenti le concorrenti femminili tra le quali ha primeggiato Renata Calleri in 5.07.43. Arrivo appaiato per la seconda e la terza ovvero Benech Patrizia e Baral Elena con tempi di poco superiori alle 5 ore e 16 minuti.
Quelli citati sono i primi arrivati. I vincitori sono stati tutti coloro, organizzatori ed atleti, che hanno creduto in questo evento sportivo e che, insieme, hanno regalato alla valle di Angrogna una giornata spettacolare di sport.
L’edizione numero zero è andata: la Valle di Angrogna merita un ritorno!
Clas. | Pett. | Atleta | Società | Anno | Prestazione |
---|---|---|---|---|---|
1 | 38 | GARNIER CLAUDIO | G.A.S.M. | 1973 | 02.57.34 |
2 | 51 | ODINO TAZIANO | S.C. ANGROGNA | 1980 | 03.07.50 |
3 | 15 | BONETTO FABIO | ATL. VAL PELLICE | 1986 | 03.10.01 |
4 | 24 | CIMENTI CARLO ALBERTO | CUORE DA SPORTIVO | 1975 | 03.10.46 |
5 | 39 | GARNIER MASSIMO | G.A.S.M. | 1974 | 03.13.49 |
6 | 62 | SOBRERO CLAUDIO | ATL. VAL PELLICE | 1964 | 03.15.01 |
7 | 12 | BERTONE SILVIO | - | 1967 | 03.21.34 |
8 | 63 | TONIOLO GIORGIO | BAUDENASCA | 1965 | 03.23.32 |
9 | 19 | CAMPIGOTTO DANIELE | G.S. MONCENISIO | 1969 | 03.24.55 |
10 | 10 | BERTALOT VALDO | S.C. ANGROGNA | 1980 | 03.25.57 |
10 | 25 | COLUCCIO FLAVIO | MC RUNNING | 1969 | 03.25.57 |
12 | 16 | BOSIO PIER GIORGIO | ATL. VAL PELLICE | 1968 | 03.26.10 |
13 | 11 | BERTONE MASSIMO | ATL. VAL PELLICE | 1980 | 03.38.25 |
14 | 7 | BELTRAMINO OSVALDO | A.S.D. VOLARE | 1962 | 03.38.51 |
15 | 32 | FALATO ELIO | LIBERO | 1963 | 03.40.43 |
16 | 55 | POZZI LORIS | S.C. ANGROGNA | 1959 | 03.42.17 |
17 | 64 | VINASSA FABRIZIO | G.S. MONCENISIO | 1976 | 03.42.43 |
18 | 9 | BERTALOT STEFANO | S.C. ANGROGNA | 1979 | 03.43.47 |
19 | 30 | DEPETRIS GIACOMO | VALLEINFERNOTTO | 1972 | 03.45.03 |
20 | 85 | BUFFA DANIELE | S.C. ANGROGNA | 1976 | 03.47.27 |
21 | 36 | GAMBA GIANNI | S.C. ANGROGNA | 1961 | 03.47.59 |
21 | 57 | RIBOTTA MAURO | G.A.S.M. | 1969 | 03.47.59 |
23 | 6 | BEITONE MARCO | ATL. VAL PELLICE | 1966 | 03.48.02 |
24 | 83 | BENEDETTO LUCA | - | 1975 | 03.51.37 |
25 | 17 | CAFFARATTI SANDRO | S.C. ANGROGNA | 1974 | 03.52.23 |
25 | 50 | MIEGGE ROBERTO | S.C. ANGROGNA | 1974 | 03.52.23 |
27 | 82 | CARETTA EFREN | - | 1968 | 03.57.59 |
28 | 65 | VINEIS ANDREA | VAL VARAITA | 1983 | 03.58.09 |
29 | 18 | CAMASTRA FLAVIO | A.S.D. VOLARE | 1974 | 03.59.09 |
30 | 54 | POETTO GIOVANNI | ATL. VAL PELLICE | 1965 | 04.00.09 |
31 | 48 | MANFREDI CLAUDIO | S.C. ANGROGNA | 1974 | 04.00.27 |
32 | 47 | MALAN STEFANO | LIBERO | 1972 | 04.00.54 |
33 | 3 | ARRO' LUCA | VAL VARAITA | 1983 | 04.03.30 |
34 | 37 | GANDINI MARCO | - | - | 04.06.25 |
35 | 1 | AIRAUDO FABRIZIO | S.C. ANGROGNA | 1979 | 04.07.27 |
36 | 41 | GIOVINE DAVIDE | S.C. ANGROGNA | 1979 | 04.08.46 |
37 | 80 | PALARD DENIS | - | 1984 | 04.08.57 |
38 | 27 | DEGIOVANNI CARLO | VALLEINFERNOTTO | 1953 | 04.09.26 |
39 | 22 | CIANCIO VINCENZO | S.C. ANGROGNA | 1979 | 04.09.39 |
39 | 58 | RONCO SERGIO | ATL. VAL PELLICE | 1972 | 04.09.39 |
41 | 20 | CANTA PIER CARLO | - | 1963 | 04.10.24 |
42 | 45 | LONGO DAVIDE | ATL. CUMIANA | - | 04.10.26 |
43 | 33 | FRASCHIA GIULIO | S.C. ANGROGNA | 1968 | 04.11.24 |
44 | 68 | PAULON BORIS | - | 1972 | 04.17.08 |
45 | 23 | CIASCA FRANCESCO | - | - | 04.20.59 |
46 | 42 | GRASSI MARCO | S.C. ANGROGNA | 1960 | 04.22.23 |
47 | 72 | COLOMBANO GIOVANNI | - | 1963 | 04.24.36 |
47 | 73 | MASCARELLO EZIO | - | 1970 | 04.24.36 |
49 | 59 | RUSINA' GIORGIO | - | - | 04.25.09 |
50 | 40 | GATTI PAOLO | - | - | 04.26.32 |
51 | 86 | RASCHIO MAURIZIO | - | 1967 | 04.26.40 |
52 | 14 | BOAGLIO LUCA | VALLEINFERNOTTO | 1985 | 04.26.58 |
52 | 29 | DEGIOVANNI ILARIO | VALLEINFERNOTTO | 1985 | 04.26.58 |
54 | 43 | LAMORTE GIOVANNI | ATL. CAFASSE | 1963 | 04.28.06 |
55 | 13 | BESSON MARCO | G.A.S.M. | 1975 | 04.28.15 |
56 | 67 | GALLO ROBERTO | - | 1960 | 04.29.13 |
57 | 31 | DI CARLO ANTONIO CLAUDIO | - | 1962 | 04.29.18 |
58 | 46 | MAINERO DAVIDE | - | 1971 | 04.30.43 |
59 | 53 | PEZZOTTI PATRIK | - | 1971 | 04.33.04 |
59 | 76 | FRACCHIA FABIO | - | 1967 | 04.33.04 |
61 | 44 | LOI PAOLO | - | - | 04.33.07 |
62 | 2 | ANTOARD FAUSTO | G.S. POMARETTO | 1962 | 04.34.10 |
63 | 79 | ARCAINI ALDO | - | 1961 | 04.35.08 |
64 | 66 | MANTELLI GIOVANNI | - | 1963 | 04.35.41 |
65 | 61 | SCIBONA MANUELE | - | 1950 | 04.35.44 |
66 | 74 | ANTONIOLI MICHELE | - | 1963 | 04.44.34 |
67 | 49 | MARCATO BRUNO | A.S.D. VOLARE | 1951 | 04.44.43 |
67 | 84 | GIATTI PAOLO | - | 1967 | 04.44.43 |
69 | 35 | GALOSSO CLAUDIO | - | 1952 | 04.44.46 |
70 | 87 | GALLO DONATO | VALLEINFERNOTTO | 1942 | 04.48.25 |
71 | 28 | DEGIOVANNI DAVIDE | VALLEINFERNOTTO | 1973 | 05.07.40 |
72 | 71 | CALLERI RENATA | - | 1964 | 05.07.43 |
73 | 56 | RICHARD ANTONIO | VALLE VARAITA | 1964 | 05.09.14 |
74 | 8 | BENECH PATRIZIA | ATL. VAL PELLICE | 1973 | 05.16.42 |
75 | 4 | BARAL ELENA | - | 1957 | 05.16.58 |
76 | 77 | PREGNO MAURIZIO | - | 1960 | 05.19.58 |
77 | 26 | DALMASSO GILBERTO | - | 1957 | 05.27.13 |
77 | 70 | BELLETTI PIERO | - | 1955 | 05.27.13 |
79 | 5 | BEDA PAOLO | VITTORIO ALFIERI | 1972 | 05.44.12 |
80 | 78 | VALENTE TIZIANA | - | 1960 | 05.52.06 |
81 | 81 | GEIATTI MAURIZIO | - | 1962 | 06.11.09 |
82 | 75 | RONCO MARIO | - | 1968 | ritirato |
83 | 21 | CAVALLONE PARIDE | LIBERO | - | ritirato |
84 | 69 | BEDINO GIANFRANCO | ATL. VERCELLI | 1970 | ritirato |
Clas. | Pett. | Atleta | Società | Anno | Prestazione |
---|---|---|---|---|---|
1 | 54 | VACCHIERI LUCA | DES AMIS | 1981 | 01.09.08 |
2 | 50 | FENOGLIO MAURIZIO | VALLINFERNOTTO | 1982 | 01.09.36 |
3 | 56 | MORO CRISTIAN | POMARETTO | 1974 | 01.15.56 |
4 | 9 | BONETTO STEFANO | ATL. VAL PELLICE | 1989 | 01.15.57 |
5 | 37 | SOBRERO WALTER | VALLINFERNOTTO | 1978 | 01.16.52 |
6 | 49 | CHARBONNIER PATRIK | VAL VARAITA | 1978 | 01.17.55 |
7 | 13 | COCCOLO MAURO | S.C. ANGROGNA | 1970 | 01.18.02 |
8 | 52 | BRUNO FRANCO PAOLO | BAUDENASCA | 1968 | 01.18.18 |
9 | 57 | AGLI' UGO | ATL. VAL PELLICE | 1963 | 01.18.48 |
10 | 55 | VACCHIERI GRAZIANO | DES AMIS | 1957 | 01.21.37 |
11 | 1 | ANDREOLOTTI MARIO | ATL SUSA | 1952 | 01.22.36 |
12 | 25 | GIRAUDO LUCA | - | 1988 | 01.23.54 |
13 | 4 | BARRA GABRIELE | BAUDENASCA | 1954 | 01.24.03 |
14 | 3 | BARBERIS ANTONIO | BAUDENASCA | 1950 | 01.25.48 |
15 | 48 | CHARBONNIER UGO | VAL VARAITA | 1952 | 01.28.28 |
16 | 31 | POET FABIO | G.A.S.M. | 1981 | 01.28.30 |
17 | 58 | BENECH ALBERTO | G.A.S.M. | 1973 | 01.29.02 |
18 | 51 | CASTELLANO FERRUCCIO | ATL. VAL PELLICE | 1954 | 01.29.08 |
19 | 23 | GHIANO DARIO | - | 1973 | 01.29.37 |
20 | 41 | TIBALD MASSIMO | - | 1981 | 01.29.44 |
21 | 44 | VIOTTI GIULIA | GIO 22 RIVERA | 1982 | 01.29.46 |
22 | 5 | BAZZANO PAOLA | ATL. VAL PELLICE | 1974 | 01.30.50 |
23 | 60 | BARBERO PAOLO | VILLAFALLETTO | 1962 | 01.31.10 |
24 | 28 | MORERO FULVIO | ATL. VAL PELLICE | 1973 | 01.32.19 |
25 | 7 | BIANCIOTTO DAVIDE | S.C. ANGROGNA | 1986 | 01.32.50 |
26 | 34 | ROSSETTO MARCO | S.C. ANGROGNA | 1987 | 01.32.51 |
27 | 47 | MANAVELLA LUCIANO | ATL. VAL PELLICE | 1955 | 01.33.04 |
28 | 63 | BONNET DANIELA | G.A.S.M. | 1973 | 01.35.22 |
29 | 14 | COERO BORGA PIERO | VALLINFERNOTTO | 1964 | 01.36.10 |
30 | 61 | AGLI' MAURO | G.A.S.M. | 1965 | 01.36.17 |
31 | 45 | ZANCHETTA CRISTIAN | - | 1983 | 01.36.54 |
32 | 27 | LARATORE ALESSANDRO | G.A.S.M. | 1970 | 01.43.12 |
33 | 8 | BONAVIA FLAVIO | - | 1969 | 01.43.22 |
34 | 12 | CHIANGONE CLAUDIO | - | 1988 | 01.43.32 |
35 | 2 | AVONDET LUANA | G.A.S.M. | 1982 | 01.43.40 |
36 | 24 | GIAI MATTEO | LIBERO | 1988 | 01.43.45 |
37 | 53 | MOSSIO CARLO | - | 1944 | 01.44.41 |
38 | 46 | CULASSO MAURO | BUSCHERE | 1960 | 01.44.59 |
39 | 19 | FORCHINO SUSANNA | S.C. ANGROGNA | 1967 | 01.45.26 |
40 | 62 | SALVI ALESSANDRO | - | 1973 | 01.45.29 |
41 | 43 | VALLE PAOLA | - | - | 01.46.41 |
42 | 15 | COMBA MIRELLA | VALLINFERNOTTO | 1969 | 01.47.12 |
43 | 30 | PALARD SIMONA | S.C. ANGROGNA | 1977 | 01.47.24 |
44 | 20 | GAY PIER ANDREA | S.C. ANGROGNA | 1965 | 01.49.55 |
45 | 10 | CAFFARATTI IRENE | S.C. ANGROGNA | 1960 | 01.50.05 |
46 | 17 | DOSIO CLAUDIO | S.C. ANGROGNA | 1964 | 01.51.24 |
47 | 38 | SORASSO MARIA | - | 1957 | 01.53.22 |
48 | 18 | FERRARO ANDREA | - | 1973 | 01.53.24 |
49 | 11 | CASTAGNO MARIA GRAZIA | BAUDENASCA | 1962 | 02.03.59 |
49 | 59 | CHECCHIO ANNA | - | 1966 | 02.03.59 |
51 | 16 | DEGIOVANNI DEBORA | VALLINFERNOTTO | 1979 | 02.07.30 |
52 | 35 | SECCI STEFANO | ATL. VAL PELLICE | 1971 | 02.12.15 |